Scopri perché fornire file corretti alla tipografia è essenziale per ridurre errori, costi e sprechi nella stampa professionale.
Quando si prepara un file per la stampa, errori di impostazione possono causare ritardi, costi aggiuntivi e sprechi di materiale.
Una corretta preparazione del file assicura tempi di consegna rapidi, qualità ottimale e meno problemi in produzione.
Errori comuni nella preparazione dei file
❌ Risoluzione insufficiente: un file a 72 dpi non è adatto alla stampa, servire almeno 300 dpi.
❌ Margini e abbondanti mancanti: ogni stampa deve avere un'abbondanza di 3-5 mm per evitare bordi bianchi indesiderati.
❌ Colori non convertiti in CMYK: i file in RGB rischiano variazioni cromatiche indesiderate.
❌ Font non convertiti in tracciati: testi modificabili potrebbero cambiare se il font non è incorporato.
Come creare un file perfetto per la stampa
✔ Usa programmi professionali (Adobe InDesign, Illustrator, Photoshop).
✔ Imposta il file in CMYK con profilo colore corretto (es. Fogra39 per offset).
✔ Aggiungi abondanze e margini di sicurezza.
✔ Esporta il PDF in alta qualità con i segni di taglio.
Un file ben preparato significa meno rischi, meno sprechi e una qualità superiore. Affidati a Vecchi Officine Grafiche per una consulenza sulla preparazione ottimale dei tuoi file!
Aggiungi commento
Commenti